Gesù Cristo non è inclusivo, ma universale

In evidenza

Egregio Direttore, ma quanto era severo Nostro Signore? Ci ha mai pensato? Da anni in Occidente si cerca di eliminare il cristianesimo dalla scena pubblica, per esempio cancellando il termine “Natale” da documenti e discorsi, con la scusa dell’inclusione di chi cristiano non è. Che c’è da stupirsi? Questa famosa inclusione non è inclusiva, così … Continua a leggere Gesù Cristo non è inclusivo, ma universale

Non esiste ma ci credo. Astrazioni, distorsioni, bugie: dal “buio” Medioevo al mantra “Lo dice la scienza”, le falsità che ci propinano da decenni

Egregio Direttore, ha mai pensato a quanti sono i concetti che tutti ripetiamo a pappagallo, ma se andiamo a vedere fanno riferimento a qualcosa che non esiste e non è mai esistito? Dalla parità di genere alla “omo-sessualità”, dalla scienza intesa come sapienza oracolare a certi presunti “diritti”… Sono invenzioni, mistificazioni, ma proprio perché ce … Continua a leggere Non esiste ma ci credo. Astrazioni, distorsioni, bugie: dal “buio” Medioevo al mantra “Lo dice la scienza”, le falsità che ci propinano da decenni

Il sig. Bianchi e quel traditore di Salvini

Egregio Direttore, come sanno perfino i miei studenti, quando Dante nel suo viaggio arriva al centro della terra si trova davanti nientemeno che il diavolo. Lucifero in persona. Satanasso ha un’enorme testa e tre facce di diverso colore. In ognuna delle tre bocche mastica un dannato: in quelle laterali Bruto e Cassio, in quella centrale … Continua a leggere Il sig. Bianchi e quel traditore di Salvini

Agosto 2022: spunta l’incubo No Mar

Egregio Direttore, dalla pandemia alla guerra, dalla siccità alla tizia che parla in corsivo: in questo sciagurato 2022 le emergenze paiono susseguirsi inesorabilmente, senza lasciarci un attimo di tregua. È notizia di questi giorni che ad agosto le presenze sulle spiagge italiane subiranno un tracollo: altro che il consueto picco che tradizionalmente, in questo periodo … Continua a leggere Agosto 2022: spunta l’incubo No Mar

Io, prof. dissidente, e il mobbing di Stato

Egregio Direttore, un paio d’anni fa ragionavamo insieme sulla cosiddetta didattica a distanza e su cosa aveva significato per me, docente di lettere alle superiori. Fu un esperimento in gran parte fallito, come testimoniano gli studenti stessi. Ora siamo passati dagli esperimenti didattici a quelli sulla pelle della gente, con le punture a ripetizione, anche … Continua a leggere Io, prof. dissidente, e il mobbing di Stato

I no vax fanno ancora così schifo?

Egregio Direttore, chiariamo subito un punto: io non sono un “no vax”. Semplicemente ritengo i cosiddetti “vaccini” anti Covid una porcheria. Non è la stessa cosa. “No vax” è una comoda etichetta che serve per squalificare a priori chiunque contesti l’inoculazione di massa dei prodotti presentati come vaccini contro il Covid-19, cassando preventivamente le sue … Continua a leggere I no vax fanno ancora così schifo?

La poesia fotografa la realtà, anche quella che non si vede. O che non esiste

Egregio Direttore, abbiamo bisogno della poesia. Di questi tempi più che mai. La poesia ha il potere di alleviare le pene, gli affanni, il male di vivere che sperimentiamo noi direttamente, o che ogni giorno incontriamo sulla nostra strada, negli altri. Come ci riesce? Grazie alla sua capacità di ricreare il mondo. La poesia infatti … Continua a leggere La poesia fotografa la realtà, anche quella che non si vede. O che non esiste

Oggi tocca a un prete, domani sarà infangata tutta la Chiesa

Egregio Direttore, il primo febbraio è morto don Paolo Romeo, sacerdote genovese di 51 anni. Si era ammalato di Covid il 28 dicembre, un giorno dopo di me. L’ho sentito al telefono più volte, finché non è stato portato in ospedale, circa una settimana più tardi. Un mese in terapia intensiva e poi la tragica … Continua a leggere Oggi tocca a un prete, domani sarà infangata tutta la Chiesa

Cari insegnanti, come farete ora…? Lettera aperta di un collega sospeso

Cari colleghi, maestre e professori, come farete adesso? Il 10 gennaio sono riprese le lezioni, ma non tutti eravamo a scuola. Non sto parlando dei malati di Covid, pur così numerosi tra docenti e alunni. Mi riferisco a quanti di noi sono stati sospesi prima delle vacanze di Natale, sospesi non perché hanno toccato il … Continua a leggere Cari insegnanti, come farete ora…? Lettera aperta di un collega sospeso