Il sig. Bianchi e quel traditore di Salvini

Egregio Direttore, come sanno perfino i miei studenti, quando Dante nel suo viaggio arriva al centro della terra si trova davanti nientemeno che il diavolo. Lucifero in persona. Satanasso ha un’enorme testa e tre facce di diverso colore. In ognuna delle tre bocche mastica un dannato: in quelle laterali Bruto e Cassio, in quella centrale … Continua a leggere Il sig. Bianchi e quel traditore di Salvini

Se questo è il governo dei migliori, date un ministero anche a Checco Zalone

Egregio Direttore, la squadra del neopresidente del Consiglio Mario Draghi non ha deluso gli italiani. Li ha fatti uscire dai gangheri. Riconfermare Roberto Speranza alla Salute significa che l’emergenza sanitaria non c’è, oppure c’è ma si vuole che le cose continuino ad andare in questo modo. Riconfermare Luciana Lamorgese ministro dell’Interno, dopo tutti gli sbarchi … Continua a leggere Se questo è il governo dei migliori, date un ministero anche a Checco Zalone

Vittimismo e demonizzazione: gli italiani non sono ancora stufi?

Egregio Direttore, democrazia significa potere del popolo, non dittatura delle minoranze. Su cosa si debba intendere per popolo possiamo discutere, ma normalmente la democrazia funziona così: la maggioranza vince. La maggioranza, punto. Non i migliori, i più colti, i più aperti, i più tolleranti. Non quelli che sono nel giusto, quelli che si battono per … Continua a leggere Vittimismo e demonizzazione: gli italiani non sono ancora stufi?

Ci risiamo: sfruttano ancora Liliana Segre, la testimone dell’Olocausto funzionale alle narrazioni (false) della sinistra

Egregio Direttore, qualche mese fa Liliana Segre era stata coinvolta in una clamorosa bufala di Repubblica: sarebbe stata cancellata la storia dagli esami di maturità, e magari dall’intera scuola (ne avevo scritto qui). Ci ha creduto persino un intellettuale non certo schierato a sinistra come Marcello Veneziani (si veda qui). Negli ultimi giorni questa signora … Continua a leggere Ci risiamo: sfruttano ancora Liliana Segre, la testimone dell’Olocausto funzionale alle narrazioni (false) della sinistra

L’accoglienza non è una virtù

Egregio Direttore, questa domenica finalmente si tengono le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. L’auspicio di tanti cittadini è che il voto di oggi segni un cambio di passo, e apra la strada a una vera riforma dell’Unione Europea. Abbiamo bisogno di un’Europa più democratica e meno ideologizzata. Più umana ma nel contempo più … Continua a leggere L’accoglienza non è una virtù

La verità sulle morti in mare: ecco perché è meglio tenere chiusi i porti

In evidenza

Egregio Direttore, oggi Le scrivo una lettera seria, serissima. Vorrei affrontare un tema tragico: la morte in mare di esseri umani messisi in viaggio alla ricerca di una vita migliore. E vorrei farlo sine ira et studio, direbbe Tacito, cioè “senza animosità e parzialità”. Spassionatamente. Ricorrendo soltanto ai numeri. Il mese scorso circa 170 migranti … Continua a leggere La verità sulle morti in mare: ecco perché è meglio tenere chiusi i porti