Egregio Direttore, chi non vuole sottoporre sé stesso e i propri figli alla sperimentazione denominata “vaccini anti Covid” viene ormai minacciato e insultato ogni giorno, da giornalisti, intellettuali e rappresentanti delle istituzioni. Per Burioni quelli che ormai potremmo chiamare gli obiettori di coscienza del vaccino vanno messi “agli arresti domiciliari, chiusi in casa come dei … Continua a leggere Persino la Regione Liguria insulta chi non si vaccina. Ma devono vergognarsi solo i manifestanti che intonano cori da stadio contro Toti e giornalisti
Autore: Emanuele Gavi
No all’obbligo di vaccino per i docenti. Lettera aperta alle Rappresentanze Sindacali
Lettera aperta a CGIL, CISL e UIL Cari rappresentanti dei lavoratori, mi chiamo Emanuele Gavi, ho 38 anni e sono un docente di ruolo delle superiori. Vi scrivo in relazione al dibattito sull’obbligatorietà della vaccinazione anti Covid per il personale scolastico. Ritengo che sia una misura sbagliata, antidemocratica, da rigettare con forza. I cosiddetti vaccini … Continua a leggere No all’obbligo di vaccino per i docenti. Lettera aperta alle Rappresentanze Sindacali
Onore ai sanitari che non si vaccinano. In Italia è tornato il fascismo?
Egregio Direttore, più di un anno fa ho pubblicato su Nessun Giornale una lettera intitolata “Chissà se il coronavirus sarà una benedizione…”, in cui mi chiedevo se il virus cinese ci avrebbe fatto riscoprire il rispetto delle regole e la necessità di punire severamente chi le infrange. Tra l’altro scrivevo: “Chissà se il coronavirus ci … Continua a leggere Onore ai sanitari che non si vaccinano. In Italia è tornato il fascismo?
Quella foto a Medjugorje
Egregio Direttore, in questi giorni a Medjugorje si stanno celebrando i 40 anni dall’inizio delle apparizioni della Madonna. I pellegrini sono tantissimi, come in altre epoche pre Covid. Per carità cristiana meglio non fare il confronto con altre piazze del mondo cattolico… Sono 40 anni che ci si interroga sulla veridicità di queste apparizioni: sono … Continua a leggere Quella foto a Medjugorje
La morte spiegata ai ragazzi
Egregio Direttore, sono convinto che anche la persona più lontana dal nostro modo di vedere possa insegnarci qualcosa. Allo stesso modo ogni libro che leggiamo può lasciare in noi una traccia, un segno, una luce. Certo, ci sono persone che ci hanno trasmesso un concetto appena, un’unica frase, o forse nemmeno quella, ma solo un’espressione, … Continua a leggere La morte spiegata ai ragazzi
The Conjuring – L’orrore che conduce alla bellezza
Egregio Direttore, finalmente, dopo un anno e mezzo, i cinema non sono più sprangati, ed è così potuto arrivare nelle sale The Conjuring – Per ordine del diavolo, l’ultimo episodio della serie horror aperta da L'evocazione - The Conjuring (2013) e proseguita con un repertorio di bambole assatanate e suore demoniache. Questo è il terzo … Continua a leggere The Conjuring – L’orrore che conduce alla bellezza
La Pasqua in “zona rossa” del poeta Carlo Betocchi
Egregio Direttore, visto che domani è Pasqua, vorrei proporLe alcune liriche di Carlo Betocchi (1899-1986, torinese, cattolico). L’edizione Garzanti delle sue poesie, per anni introvabile, è stata finalmente ristampata nel 2019. Betocchi è uno dei poeti della linea cosiddetta “antinovecentista” (quella che si contrappone agli ermetici, a Ungaretti), con Saba, Penna, Caproni... E proprio a … Continua a leggere La Pasqua in “zona rossa” del poeta Carlo Betocchi
La paura del vaccino sbarca in prima pagina
Egregio Direttore, se fino a ieri Nessun Giornale esprimeva dubbi e timori sui cosiddetti vaccini anti Covid, oggi pare che le paure del sig. Bianchi abbiano guadagnato le prime pagine dei quotidiani più venduti (cioè “quelli che vendono più copie”, specifica sornione Francesco Toscano di Vox Italia Tv). Forse perché la gente comincia a morire. … Continua a leggere La paura del vaccino sbarca in prima pagina
Il sig. Bianchi e la paura del vaccino
Egregio Direttore, nel 2020 il sig. Rossi è vissuto male, per mesi confinato in casa, dominato dalla paura del Covid-19 (sempre che non se lo sia beccato lui stesso). Nel 2021 vivrà con la paura del cosiddetto vaccino. Anzi no: il sig. Rossi ha cominciato l’anno nel segno della speranza e dell’attesa fiduciosa di questo … Continua a leggere Il sig. Bianchi e la paura del vaccino
Se questo è il governo dei migliori, date un ministero anche a Checco Zalone
Egregio Direttore, la squadra del neopresidente del Consiglio Mario Draghi non ha deluso gli italiani. Li ha fatti uscire dai gangheri. Riconfermare Roberto Speranza alla Salute significa che l’emergenza sanitaria non c’è, oppure c’è ma si vuole che le cose continuino ad andare in questo modo. Riconfermare Luciana Lamorgese ministro dell’Interno, dopo tutti gli sbarchi … Continua a leggere Se questo è il governo dei migliori, date un ministero anche a Checco Zalone