Egregio Direttore, piccolo scandalo al liceo! Un’insegnante (notare l’apostrofo, altrimenti i miei studenti penseranno subito che il colpevole sia io) ha inserito nella lista dei libri consigliati un romanzetto che conterrebbe tre pagine dedicate a una scena sadomaso. Togliamo il condizionale: contiene. Oggi sono stato in libreria e ho verificato. Si tratta proprio di sadomaso. … Continua a leggere Cosa facciamo leggere ai nostri ragazzi? Ma il sadomaso, ovviamente
Tag: adolescenza
I libri uccidono. Ed è per questo che bisogna leggerli
Egregio Direttore, Lei, in quanto giornalista (sebbene Nessun Giornale La veda impegnato in redazione), conoscerà senz’altro il cosiddetto “effetto Werther”. I miei alunni no. Non sanno che con questa espressione si indica l’influenza esercitata dai mass media sui comportamenti suicidi (si veda qui). Più si parla di un suicidio, magari di quello di un personaggio … Continua a leggere I libri uccidono. Ed è per questo che bisogna leggerli
Cari studenti, anzi no: cari… protestanti, i veri ribelli sono in classe, non a manifestare con Greta
Egregio Direttore, dopo il conferimento a Bob Dylan del premio Nobel per la Letteratura 2016, mi sembrava doveroso lanciare la candidatura di Pamela Anderson al Nobel per la Fisica (o per il Fisico, ma, siccome è donna, Fisica suona boldrinianamente più corretto). Poi è stato proposto il Nobel per la Pace a Greta Thunberg, la … Continua a leggere Cari studenti, anzi no: cari… protestanti, i veri ribelli sono in classe, non a manifestare con Greta