Cari diplomati, ora tocca a voi

In evidenza

Egregio Direttore, gli esami di maturità sono ormai agli sgoccioli, in tutti i sensi viste le temperature fantozzian-africane con cui si concludono, dopo una partenza al fresco (durante gli scritti ho visto addirittura ragazzi in felpa, ma forse era colpa dei sudori freddi). La prima prova era una pesantissima torta a sette strati con tripla … Continua a leggere Cari diplomati, ora tocca a voi

L’analisi di una studentessa di quinta superiore: “Caro Leopardi, la mia generazione è questa”

Egregio Direttore, oggi vorrei passare dalle diciannovenni del Quattrocento a quelle del Duemila, e proporLe il tema di una mia alunna di quinta professionale. In quindici anni di lavoro con gli studenti, ne ho incontrati ben pochi come questa ragazza, con la sua intelligenza e la sua sensibilità. Pochi di cui dire: “Samantha (il nome … Continua a leggere L’analisi di una studentessa di quinta superiore: “Caro Leopardi, la mia generazione è questa”

Da Flaubert alle femministe la famiglia fa schifo. E sull’8 marzo si confrontano Lega e Pd

Egregio Direttore, sulle donne e sui ruoli che esse possano o debbano ricoprire (gira che ti rigira possiamo ridurli a quelli di lavoratrice e di madre) si gioca il futuro del nostro paese e dell’Occidente intero. Secondo l’Istat, nel 2017 il tasso di fecondità delle italiane era di 1,32 figli per donna, con minimi di … Continua a leggere Da Flaubert alle femministe la famiglia fa schifo. E sull’8 marzo si confrontano Lega e Pd

Hanno tolto la storia dagli esami di maturità (e dalla scuola), ma è una bufala

Egregio Direttore, che spavento mi sono preso stamattina! Per caso mi sono imbattuto nell’appello di Repubblica “per salvare la storia alla maturità” (sic). Uomini e donne di ingegno lanciano l’allarme! Ecco qualche esempio. L’insigne giurista Gustavo Zagrebelsky: “Mi indigno, ma non mi stupisco della crociata contro gli insegnamenti storici. Poi verrà il turno della letteratura, … Continua a leggere Hanno tolto la storia dagli esami di maturità (e dalla scuola), ma è una bufala