Egregio Direttore, dopo la morte di papa Benedetto XVI si risveglia in noi credenti il senso di smarrimento che provammo all’indomani della sua rinuncia al ministero di vescovo di Roma, quello sciagurato 11 febbraio 2013. C’è però un’importante differenza di cui tener conto. All’epoca era più facile credere che la novità del papa emerito si … Continua a leggere Senza Papa
Tag: santi
Un Papa al traino… di Conte e Fabio Fazio
Egregio Direttore, c’è qualcosa che mi inquieta ben più della pandemia da coronavirus, ed è lo stato di salute della Chiesa cattolica in generale e italiana in particolare. Da circa un mese in Italia viviamo senza sacramenti, e molte delle nostre chiese sono chiuse. La gente muore senza sacramenti. Ufficialmente la sospensione delle funzioni religiose … Continua a leggere Un Papa al traino… di Conte e Fabio Fazio
Papa Bergoglio: Saruman o Théoden? Manipolatore o manipolato?
Egregio Direttore, diciamocela, questa verità. Viviamo in un’epoca di grande corruzione morale. Ma l’umanità è sempre stata corrotta, in tutta la sua storia: da Adamo ed Eva a Ruby e Berlusconi, da Romolo e Remo a Rocco e Siffredi. L’uomo è sempre l’uomo. Noi, però, viviamo in una di quelle epoche (non è certo la … Continua a leggere Papa Bergoglio: Saruman o Théoden? Manipolatore o manipolato?
L’Avvento… non è il sol dell’avvenire
Egregio Direttore, oggi è la prima domenica d’Avvento, periodo di attesa per i cattolici, ma attesa… di chi? di cosa? Della venuta di Gesù Cristo, Nostro Signore (da adventus, cioè “venuta”), o dell’avvento del Nuovo Ordine Mondiale di stampo massonico, modernista e sorosiano? Di questi tempi la domanda non è oziosa. Ad Abu Dhabi è … Continua a leggere L’Avvento… non è il sol dell’avvenire
Se tua nonna fosse morta ieri, oggi andresti alla festa di Halloween?
Egregio Direttore, stamattina sull’autobus sentivo una ragazza chiedere a un’amica: “Perché dobbiamo andare a scuola, se è Halloween?” Penso che di questo passo, tra “scioperi” scolastici e ministri della distruzione che vogliono togliere il crocifisso dalle aule, arriveremo anche a inserire il 31 ottobre tra i giorni di vacanza. Per la cronaca: già adesso i … Continua a leggere Se tua nonna fosse morta ieri, oggi andresti alla festa di Halloween?
San Pietro Claver: quando la Chiesa convertiva i neri
Egregio Direttore, oggi la Chiesa fa memoria di san Pietro Claver, il santo protettore dei neri che visse quando la negritudine di Senghor, i dilemmi di Michael Jackson e il doppio mandato di Barack Obama alla Casa Bianca erano di là da venire. Diventato sacerdote nel 1616, l’anno in cui morivano Shakespeare e Cervantes, si … Continua a leggere San Pietro Claver: quando la Chiesa convertiva i neri
Quando fare la comunione è pericolosissimo… Ma gli uomini di Chiesa non lo insegnano più
Egregio Direttore, di questi tempi i sette sacramenti sono in svendita. Il matrimonio non è più patto e alleanza tra un uomo e una donna, finalizzato al bene dei coniugi e alla procreazione e educazione dei figli: è solo una bella e soprattutto dispendiosa cerimonia con cui si vuole celebrare l’amore tra due persone, perché, … Continua a leggere Quando fare la comunione è pericolosissimo… Ma gli uomini di Chiesa non lo insegnano più
Santa Giovanna d’Arco vergine e… sovranista?
Egregio Direttore, trovo molto ironico che oggi, giovedì 30 maggio 2019, la Chiesa faccia memoria di santa Giovanna d’Arco, a pochi giorni di distanza dalle elezioni europee, che hanno visto sfidarsi europeisti e sovranisti, ovvero, per usare i termini spregiativi coniati dalle due fazioni, euroinomani ed euroscettici, o ancora, riferendoci a una delle matrici ideologiche … Continua a leggere Santa Giovanna d’Arco vergine e… sovranista?
I santi sono tra noi
Egregio Direttore, che la nostra cultura sia fondata sul cristianesimo (non solo su di esso: questo è evidente), e di cristianesimo sia ancora permeata, non è una fantasia del filosofo Marcello Pera, di cui anni fa uscì il libro Perché dobbiamo dirci cristiani. Una mia alunna mi ha scritto che il 25 dicembre non festeggia … Continua a leggere I santi sono tra noi