Io, prof. dissidente, e il mobbing di Stato

Egregio Direttore, un paio d’anni fa ragionavamo insieme sulla cosiddetta didattica a distanza e su cosa aveva significato per me, docente di lettere alle superiori. Fu un esperimento in gran parte fallito, come testimoniano gli studenti stessi. Ora siamo passati dagli esperimenti didattici a quelli sulla pelle della gente, con le punture a ripetizione, anche … Continua a leggere Io, prof. dissidente, e il mobbing di Stato

La letteratura ci fa odiare la vita?

Egregio Direttore, abbiamo capito che la letteratura ci spinge a riflettere sui grandi temi dell’esistenza, e ci aiuta a smascherare le bugie che ci propinano tutti i giorni i potenti e i padroni dei mass media. Però c’è un però. La letteratura è stata infettata, secoli or sono, da un virus pericolosissimo: il nichilismo. In … Continua a leggere La letteratura ci fa odiare la vita?

Due cosette che ci insegna Dante

Egregio Direttore, dunque oggi tutti a leggere Dante! È il primo Dantedì della storia! «Abbiamo bisogno di rafforzare la cultura nel nostro Paese e Dante è un punto d’appoggio fondamentale» dichiara il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina (ma non era Bussetti? no, che dico, Fioramonti? è cambiato di nuovo?). Di giornate dedicate alle nobili cause francamente … Continua a leggere Due cosette che ci insegna Dante

Il verde è il nuovo rosso, ma non tutti i rossi ci stanno. E non tutti gli studenti sono gretini

Egregio Direttore, il cosiddetto “sciopero scolastico” di ieri è stato in realtà un’abile operazione propagandistica. I padroni del vapore (e della CO2) hanno creato il fenomeno Greta per farsi “contestare” apposta da una marea di giovani tutti contenti di saltare la scuola e di essere pure lodati dai grandi per questo. I messaggi aberranti che … Continua a leggere Il verde è il nuovo rosso, ma non tutti i rossi ci stanno. E non tutti gli studenti sono gretini

Geniale. Per non farsi rubare il futuro dagli adulti, Greta insegna ai giovani a rubarselo da soli. E il neoministro dell’Istruzione approva

Egregio Direttore, lo sciopero scolastico è una solenne sciocchezza, come ho cercato di dimostrare mesi fa. È una pratica profondamente diseducativa, qualunque sia il fine perseguito, per quanto nobile possa essere. La scuola è l’attività più importante nella vita di un adolescente, quella che costruisce il suo futuro, e non parlo solo del futuro lavorativo. … Continua a leggere Geniale. Per non farsi rubare il futuro dagli adulti, Greta insegna ai giovani a rubarselo da soli. E il neoministro dell’Istruzione approva

In città dilaga lo svacco estivo. E fa rimpiangere la scuola

Egregio Direttore, una passeggiata in città durante questi mesi estivi offre la visione di un’umanità sempre più degradata e barbarica. Alte temperature e umidità paiono in grado di travolgere ogni residuo di decenza, educazione e rispetto per chi si incontrerà una volta usciti di casa. Viene da chiedersi: ma gli altri, per queste persone, esistono? … Continua a leggere In città dilaga lo svacco estivo. E fa rimpiangere la scuola

Da Flaubert alle femministe la famiglia fa schifo. E sull’8 marzo si confrontano Lega e Pd

Egregio Direttore, sulle donne e sui ruoli che esse possano o debbano ricoprire (gira che ti rigira possiamo ridurli a quelli di lavoratrice e di madre) si gioca il futuro del nostro paese e dell’Occidente intero. Secondo l’Istat, nel 2017 il tasso di fecondità delle italiane era di 1,32 figli per donna, con minimi di … Continua a leggere Da Flaubert alle femministe la famiglia fa schifo. E sull’8 marzo si confrontano Lega e Pd