Egregio Direttore, stamattina sono stato sospeso dall’insegnamento. Ora, io sono sano: lo dico perché per tre mesi sono stato costretto a dimostrarlo ogni due giorni sottoponendomi al tampone. Ma comunque da oggi non posso più entrare a scuola. Però, se per ipotesi mi ammalassi di Covid, guarissi e tornassi sano, cioè tornassi nelle condizioni in … Continua a leggere Tutto logico
L’errore di Leopardi
Egregio Direttore, non pochi di noi avranno studiato a scuola le Operette morali di Leopardi, e non è improbabile che, tra queste, ci sia stata proposta la lettura del celebre Dialogo della Natura e di un Islandese, testo nichilista quant’altri mai. In due parole: il protagonista del dialogo, un Islandese che è il portavoce di … Continua a leggere L’errore di Leopardi
Non praevalebunt
Egregio Direttore, da un paio di mesi vanno avanti, ogni benedetto sabato, le manifestazioni contro il Green Pass. Quello che mi colpisce è che emergano qua e là, in questi incontri che ovviamente non hanno nulla di religioso, dei chiari riferimenti al cristianesimo. C’è chi sfila in corteo recitando il rosario (beh, a dire il … Continua a leggere Non praevalebunt
Rieccoci al primo giorno di scuola…
... un primo giorno che non avremmo mai voluto vedere, noi. Noi docenti, bidelli, segretari e segretarie che abbiamo scelto di non farci inoculare alcunché. Che amiamo la libertà e detestiamo le imposizioni, le discriminazioni, i ricatti. Le bugie. Noi così ingenui da credere che certe brutture fossero consegnate al passato e ai libri di … Continua a leggere Rieccoci al primo giorno di scuola…
La letteratura ci fa odiare la vita?
Egregio Direttore, abbiamo capito che la letteratura ci spinge a riflettere sui grandi temi dell’esistenza, e ci aiuta a smascherare le bugie che ci propinano tutti i giorni i potenti e i padroni dei mass media. Però c’è un però. La letteratura è stata infettata, secoli or sono, da un virus pericolosissimo: il nichilismo. In … Continua a leggere La letteratura ci fa odiare la vita?
Letteratura contro ideologia. Da Rosso Malpelo ai non vaccinati
Egregio Direttore, qualcuno mi dirà che il triangolo della letteratura è una sintesi efficace, ma non basta a coinvolgere i giovani. Di Dio non importa nulla agli adolescenti, della morte non vogliono sentir parlare, e per quanto riguarda l’amore… forse il tema può attirare le fanciulle, ammesso che non si siano già bruciate tutte le … Continua a leggere Letteratura contro ideologia. Da Rosso Malpelo ai non vaccinati
Il triangolo della letteratura
Egregio Direttore, per molti studenti si apre la settimana degli esami di riparazione. Hai voglia a farli sudare sui libri, ad agosto! D’altro canto, se un ragazzo è rimasto indietro, l’estate è il periodo adatto per rimettersi in pari. Però: passi per latino, greco e matematica, che sono difficili; passi per le lingue straniere, che … Continua a leggere Il triangolo della letteratura
Persino la Regione Liguria insulta chi non si vaccina. Ma devono vergognarsi solo i manifestanti che intonano cori da stadio contro Toti e giornalisti
Egregio Direttore, chi non vuole sottoporre sé stesso e i propri figli alla sperimentazione denominata “vaccini anti Covid” viene ormai minacciato e insultato ogni giorno, da giornalisti, intellettuali e rappresentanti delle istituzioni. Per Burioni quelli che ormai potremmo chiamare gli obiettori di coscienza del vaccino vanno messi “agli arresti domiciliari, chiusi in casa come dei … Continua a leggere Persino la Regione Liguria insulta chi non si vaccina. Ma devono vergognarsi solo i manifestanti che intonano cori da stadio contro Toti e giornalisti
No all’obbligo di vaccino per i docenti. Lettera aperta alle Rappresentanze Sindacali
Lettera aperta a CGIL, CISL e UIL Cari rappresentanti dei lavoratori, mi chiamo Emanuele Gavi, ho 38 anni e sono un docente di ruolo delle superiori. Vi scrivo in relazione al dibattito sull’obbligatorietà della vaccinazione anti Covid per il personale scolastico. Ritengo che sia una misura sbagliata, antidemocratica, da rigettare con forza. I cosiddetti vaccini … Continua a leggere No all’obbligo di vaccino per i docenti. Lettera aperta alle Rappresentanze Sindacali
Onore ai sanitari che non si vaccinano. In Italia è tornato il fascismo?
Egregio Direttore, più di un anno fa ho pubblicato su Nessun Giornale una lettera intitolata “Chissà se il coronavirus sarà una benedizione…”, in cui mi chiedevo se il virus cinese ci avrebbe fatto riscoprire il rispetto delle regole e la necessità di punire severamente chi le infrange. Tra l’altro scrivevo: “Chissà se il coronavirus ci … Continua a leggere Onore ai sanitari che non si vaccinano. In Italia è tornato il fascismo?