Egregio Direttore, oggi è il compleanno di Silvana De Mari, grande scrittrice italiana, anzi scrittore, come si definisce lei sbeffeggiando il femministicamente corretto, anzi “medico che scrive”, dato che è anche chirurgo e pure psicoterapeuta. Fra tre giorni sarà il compleanno di Clint Eastwood (ai cui film la De Mari rende omaggio nel romanzo Io … Continua a leggere Una torta per la dottoressa
Vittimismo e demonizzazione: gli italiani non sono ancora stufi?
Egregio Direttore, democrazia significa potere del popolo, non dittatura delle minoranze. Su cosa si debba intendere per popolo possiamo discutere, ma normalmente la democrazia funziona così: la maggioranza vince. La maggioranza, punto. Non i migliori, i più colti, i più aperti, i più tolleranti. Non quelli che sono nel giusto, quelli che si battono per … Continua a leggere Vittimismo e demonizzazione: gli italiani non sono ancora stufi?
Le mamme di oggi…
E buona festa anche alla signora McConnell, che si fa chiamare Freddy, assume testosterone dall’età di 25 anni (ora ne ha 34), si è sottoposta a vari interventi, tra cui uno di modellamento del torace, e nel 2018 ha partorito un bambino. Signora McConnell, lei ha intrapreso una battaglia legale per vedersi riconosciuta come “padre” … Continua a leggere Le mamme di oggi…
La mamma di Giuseppe Conte…
Egregio Direttore, lo sanno in pochi, ma Giuseppe Conte è un poeta. Proprio così. Ovviamente non mi riferisco al presidente del Consiglio, ma allo scrittore suo omonimo, nato a Imperia nel 1945. Perché parlare di lui nel giorno in cui festeggiamo le mamme? Perché nella sua ultima fatica, la raccolta intitolata Non finirò di scrivere … Continua a leggere La mamma di Giuseppe Conte…
I grandi poeti e il Venerdì Santo: la passione di Cristo contemplata da Jacopone, Ungaretti, Alda Merini
Egregio Direttore, oggi è Venerdì Santo: il giorno della morte di Dio. Morte di Dio è un ossimoro, una figura retorica del linguaggio poetico, come silenzio assordante, o buio luminoso: tutti ossimori che possono avvicinarci al mistero di questo Venerdì. Il Dio vero, l’unico Dio, il Dio incarnato in Gesù Cristo muore per noi, per … Continua a leggere I grandi poeti e il Venerdì Santo: la passione di Cristo contemplata da Jacopone, Ungaretti, Alda Merini
Un Papa al traino… di Conte e Fabio Fazio
Egregio Direttore, c’è qualcosa che mi inquieta ben più della pandemia da coronavirus, ed è lo stato di salute della Chiesa cattolica in generale e italiana in particolare. Da circa un mese in Italia viviamo senza sacramenti, e molte delle nostre chiese sono chiuse. La gente muore senza sacramenti. Ufficialmente la sospensione delle funzioni religiose … Continua a leggere Un Papa al traino… di Conte e Fabio Fazio
Il sesso ai tempi del coronavirus
Chi è sposato lo fa, chi è single non può. Chi è sposato con figli aspetta che i figli abbiano preso sonno. Il sesso ai tempi del coronavirus: il problema è per gli scapoli. Per gli ammogliati la situazione non cambia di una virgola (anzi, forse hanno più tempo per farlo). Perché la sessualità è … Continua a leggere Il sesso ai tempi del coronavirus
Due cosette che ci insegna Dante
Egregio Direttore, dunque oggi tutti a leggere Dante! È il primo Dantedì della storia! «Abbiamo bisogno di rafforzare la cultura nel nostro Paese e Dante è un punto d’appoggio fondamentale» dichiara il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina (ma non era Bussetti? no, che dico, Fioramonti? è cambiato di nuovo?). Di giornate dedicate alle nobili cause francamente … Continua a leggere Due cosette che ci insegna Dante
Nessun Giornale mi perdonerà, ma devo dirlo: i migliori quotidiani online sono altri
Egregio Direttore, apprezzo Nessun Giornale per moltissime ragioni: non racconta balle, non diffonde fake news, non mi ruba del tempo che posso impiegare meglio, ad esempio per arricchire la mia conoscenza del cinema polacco. In questi giorni di chiusura delle scuole, però, sento che dovrei riscoprire quell’attività così faticosa, stando ai miei alunni, eppure così … Continua a leggere Nessun Giornale mi perdonerà, ma devo dirlo: i migliori quotidiani online sono altri
Tex l’inesorabile, Tex l’imperdibile. Ecco perché l’ultimo Texone è davvero “gigante”
Egregio Direttore, è finalmente uscito in edicola, nel classico formato “gigante”, Tex l’inesorabile, l’albo speciale disegnato da Claudio Villa. Perché questo “Texone” è un avvenimento, e merita grande attenzione anche da parte di chi non è un appassionato di fumetti? Innanzitutto perché Claudio Villa, omonimo del reuccio della canzone italiana, è uno dei migliori disegnatori … Continua a leggere Tex l’inesorabile, Tex l’imperdibile. Ecco perché l’ultimo Texone è davvero “gigante”