Egregio Direttore, chi non vuole sottoporre sé stesso e i propri figli alla sperimentazione denominata “vaccini anti Covid” viene ormai minacciato e insultato ogni giorno, da giornalisti, intellettuali e rappresentanti delle istituzioni. Per Burioni quelli che ormai potremmo chiamare gli obiettori di coscienza del vaccino vanno messi “agli arresti domiciliari, chiusi in casa come dei … Continua a leggere Persino la Regione Liguria insulta chi non si vaccina. Ma devono vergognarsi solo i manifestanti che intonano cori da stadio contro Toti e giornalisti
Tag: giornalismo
La paura del vaccino sbarca in prima pagina
Egregio Direttore, se fino a ieri Nessun Giornale esprimeva dubbi e timori sui cosiddetti vaccini anti Covid, oggi pare che le paure del sig. Bianchi abbiano guadagnato le prime pagine dei quotidiani più venduti (cioè “quelli che vendono più copie”, specifica sornione Francesco Toscano di Vox Italia Tv). Forse perché la gente comincia a morire. … Continua a leggere La paura del vaccino sbarca in prima pagina
Salvini come la Segre. O incitare all’odio in certi casi è ammesso?
Egregio Direttore, dei “200 messaggi di odio al giorno ricevuti da Liliana Segre” la senatrice Segre non ne ha ricevuto mezzo prima che glieli recapitasse Repubblica. Non solo. Pare non siano nemmeno 200, o meglio: non è affatto chiaro da dove sia saltato fuori questo dato così preciso e allarmante. Intanto il clamore mediatico suscitato … Continua a leggere Salvini come la Segre. O incitare all’odio in certi casi è ammesso?
Il verde è il nuovo rosso, ma non tutti i rossi ci stanno. E non tutti gli studenti sono gretini
Egregio Direttore, il cosiddetto “sciopero scolastico” di ieri è stato in realtà un’abile operazione propagandistica. I padroni del vapore (e della CO2) hanno creato il fenomeno Greta per farsi “contestare” apposta da una marea di giovani tutti contenti di saltare la scuola e di essere pure lodati dai grandi per questo. I messaggi aberranti che … Continua a leggere Il verde è il nuovo rosso, ma non tutti i rossi ci stanno. E non tutti gli studenti sono gretini
Geniale. Per non farsi rubare il futuro dagli adulti, Greta insegna ai giovani a rubarselo da soli. E il neoministro dell’Istruzione approva
Egregio Direttore, lo sciopero scolastico è una solenne sciocchezza, come ho cercato di dimostrare mesi fa. È una pratica profondamente diseducativa, qualunque sia il fine perseguito, per quanto nobile possa essere. La scuola è l’attività più importante nella vita di un adolescente, quella che costruisce il suo futuro, e non parlo solo del futuro lavorativo. … Continua a leggere Geniale. Per non farsi rubare il futuro dagli adulti, Greta insegna ai giovani a rubarselo da soli. E il neoministro dell’Istruzione approva
Cari studenti, anzi no: cari… protestanti, i veri ribelli sono in classe, non a manifestare con Greta
Egregio Direttore, dopo il conferimento a Bob Dylan del premio Nobel per la Letteratura 2016, mi sembrava doveroso lanciare la candidatura di Pamela Anderson al Nobel per la Fisica (o per il Fisico, ma, siccome è donna, Fisica suona boldrinianamente più corretto). Poi è stato proposto il Nobel per la Pace a Greta Thunberg, la … Continua a leggere Cari studenti, anzi no: cari… protestanti, i veri ribelli sono in classe, non a manifestare con Greta
Auguri a tutte le donne (buone)
Egregio Direttore, stamattina, mentre mi facevo la barba, come al solito ascoltavo il giornale radio. Ovviamente è andato in onda un servizio sull’8 marzo. Tema: festa della donna e femminicidio. Più tardi, arrivato a scuola, ho fatto gli auguri alle gentili colleghe presenti in sala professori, e una di loro mi ha risposto piccata: “Eh… … Continua a leggere Auguri a tutte le donne (buone)
Basta con gli esperimenti sui bambini
Egregio Direttore, viva Massimo Gramellini! Pochi giorni fa il giornalista più ironico d’Italia ha commentato, dalla prima pagina del Corriere della sera, il seguente appello pubblicato su Facebook: «Sto cercando un bambino/a volontario/a che abbia la parotite in atto per un esperimento». Scrive Gramellini: “La parola «esperimento» vicino alla parola «bambino» procura istintivamente brividi di … Continua a leggere Basta con gli esperimenti sui bambini
Hanno tolto la storia dagli esami di maturità (e dalla scuola), ma è una bufala
Egregio Direttore, che spavento mi sono preso stamattina! Per caso mi sono imbattuto nell’appello di Repubblica “per salvare la storia alla maturità” (sic). Uomini e donne di ingegno lanciano l’allarme! Ecco qualche esempio. L’insigne giurista Gustavo Zagrebelsky: “Mi indigno, ma non mi stupisco della crociata contro gli insegnamenti storici. Poi verrà il turno della letteratura, … Continua a leggere Hanno tolto la storia dagli esami di maturità (e dalla scuola), ma è una bufala