Ci risiamo: sfruttano ancora Liliana Segre, la testimone dell’Olocausto funzionale alle narrazioni (false) della sinistra

Egregio Direttore, qualche mese fa Liliana Segre era stata coinvolta in una clamorosa bufala di Repubblica: sarebbe stata cancellata la storia dagli esami di maturità, e magari dall’intera scuola (ne avevo scritto qui). Ci ha creduto persino un intellettuale non certo schierato a sinistra come Marcello Veneziani (si veda qui). Negli ultimi giorni questa signora … Continua a leggere Ci risiamo: sfruttano ancora Liliana Segre, la testimone dell’Olocausto funzionale alle narrazioni (false) della sinistra

Il verde è il nuovo rosso, ma non tutti i rossi ci stanno. E non tutti gli studenti sono gretini

Egregio Direttore, il cosiddetto “sciopero scolastico” di ieri è stato in realtà un’abile operazione propagandistica. I padroni del vapore (e della CO2) hanno creato il fenomeno Greta per farsi “contestare” apposta da una marea di giovani tutti contenti di saltare la scuola e di essere pure lodati dai grandi per questo. I messaggi aberranti che … Continua a leggere Il verde è il nuovo rosso, ma non tutti i rossi ci stanno. E non tutti gli studenti sono gretini

Geniale. Per non farsi rubare il futuro dagli adulti, Greta insegna ai giovani a rubarselo da soli. E il neoministro dell’Istruzione approva

Egregio Direttore, lo sciopero scolastico è una solenne sciocchezza, come ho cercato di dimostrare mesi fa. È una pratica profondamente diseducativa, qualunque sia il fine perseguito, per quanto nobile possa essere. La scuola è l’attività più importante nella vita di un adolescente, quella che costruisce il suo futuro, e non parlo solo del futuro lavorativo. … Continua a leggere Geniale. Per non farsi rubare il futuro dagli adulti, Greta insegna ai giovani a rubarselo da soli. E il neoministro dell’Istruzione approva

Gay Pride 2019: ecco chi c’era a Genova

Egregio Direttore, ieri pomeriggio sono andato a vedere il Liguria Pride, che ha pittorescamente okkupato il centro di Genova da una stazione ferroviaria all’altra. Hanno sfilato rappresentanze del Pd, della Cgil, dei Radicali, la bandiera rossa e nera degli anarchici, quella di Potere al Popolo, e poi i centri sociali, Amnesty International, Emergency, gli Atei … Continua a leggere Gay Pride 2019: ecco chi c’era a Genova

Cari studenti, anzi no: cari… protestanti, i veri ribelli sono in classe, non a manifestare con Greta

Egregio Direttore, dopo il conferimento a Bob Dylan del premio Nobel per la Letteratura 2016, mi sembrava doveroso lanciare la candidatura di Pamela Anderson al Nobel per la Fisica (o per il Fisico, ma, siccome è donna, Fisica suona boldrinianamente più corretto). Poi è stato proposto il Nobel per la Pace a Greta Thunberg, la … Continua a leggere Cari studenti, anzi no: cari… protestanti, i veri ribelli sono in classe, non a manifestare con Greta

Da Flaubert alle femministe la famiglia fa schifo. E sull’8 marzo si confrontano Lega e Pd

Egregio Direttore, sulle donne e sui ruoli che esse possano o debbano ricoprire (gira che ti rigira possiamo ridurli a quelli di lavoratrice e di madre) si gioca il futuro del nostro paese e dell’Occidente intero. Secondo l’Istat, nel 2017 il tasso di fecondità delle italiane era di 1,32 figli per donna, con minimi di … Continua a leggere Da Flaubert alle femministe la famiglia fa schifo. E sull’8 marzo si confrontano Lega e Pd

Hanno tolto la storia dagli esami di maturità (e dalla scuola), ma è una bufala

Egregio Direttore, che spavento mi sono preso stamattina! Per caso mi sono imbattuto nell’appello di Repubblica “per salvare la storia alla maturità” (sic). Uomini e donne di ingegno lanciano l’allarme! Ecco qualche esempio. L’insigne giurista Gustavo Zagrebelsky: “Mi indigno, ma non mi stupisco della crociata contro gli insegnamenti storici. Poi verrà il turno della letteratura, … Continua a leggere Hanno tolto la storia dagli esami di maturità (e dalla scuola), ma è una bufala

La verità sulle morti in mare: ecco perché è meglio tenere chiusi i porti

Egregio Direttore, oggi Le scrivo una lettera seria, serissima. Vorrei affrontare un tema tragico: la morte in mare di esseri umani messisi in viaggio alla ricerca di una vita migliore. E vorrei farlo sine ira et studio, direbbe Tacito, cioè “senza animosità e parzialità”. Spassionatamente. Ricorrendo soltanto ai numeri. Il mese scorso circa 170 migranti … Continua a leggere La verità sulle morti in mare: ecco perché è meglio tenere chiusi i porti

Sanremo 2019: ecco perché ha vinto Mahmood

Egregio Direttore, Claudio Baglioni alla guida del festival di Sanremo mi ha proprio deluso. Ha infarcito quest'ultima edizione di pezzi trap, ultima frontiera della musica spazzatura, per giunta sposandoli alla solita, logora ideologia del politicamente corretto, ed evitando il benché minimo contraddittorio, come è abitudine dei (a parole) liberal. E sì che proporre visioni alternative … Continua a leggere Sanremo 2019: ecco perché ha vinto Mahmood