Egregio Direttore, questa mattina si è aperto a Verona il Congresso Mondiale delle Famiglie, che durerà fino a domenica. Nei giorni scorsi abbiamo assistito a un susseguirsi di polemiche, proteste, intimidazioni, boicottaggi e vere e proprie fake news (si veda qui). Il sito Gay.it definisce la kermesse “un inno all’omofobia”, denunciando: “I personaggi più omofobi … Continua a leggere Chi grida all’omofobia la smetta con la blasfemia
Tag: propaganda
Non solo i libri: anche le fake news della propaganda uccidono
Egregio Direttore, come commentare la tentata strage a San Donato Milanese? Secondo i ragazzini che hanno rischiato di finire bruciati (si possono ascoltare le loro testimonianze qui e qui), il folle autista dell'autobus, il senegalese Ousseynou Sy, gridava di voler vendicare i morti in mare: i colpevoli, a suo dire, sarebbero Di Maio e Salvini. … Continua a leggere Non solo i libri: anche le fake news della propaganda uccidono
Cari studenti, anzi no: cari… protestanti, i veri ribelli sono in classe, non a manifestare con Greta
Egregio Direttore, dopo il conferimento a Bob Dylan del premio Nobel per la Letteratura 2016, mi sembrava doveroso lanciare la candidatura di Pamela Anderson al Nobel per la Fisica (o per il Fisico, ma, siccome è donna, Fisica suona boldrinianamente più corretto). Poi è stato proposto il Nobel per la Pace a Greta Thunberg, la … Continua a leggere Cari studenti, anzi no: cari… protestanti, i veri ribelli sono in classe, non a manifestare con Greta
Da Flaubert alle femministe la famiglia fa schifo. E sull’8 marzo si confrontano Lega e Pd
Egregio Direttore, sulle donne e sui ruoli che esse possano o debbano ricoprire (gira che ti rigira possiamo ridurli a quelli di lavoratrice e di madre) si gioca il futuro del nostro paese e dell’Occidente intero. Secondo l’Istat, nel 2017 il tasso di fecondità delle italiane era di 1,32 figli per donna, con minimi di … Continua a leggere Da Flaubert alle femministe la famiglia fa schifo. E sull’8 marzo si confrontano Lega e Pd
Auguri a tutte le donne (buone)
Egregio Direttore, stamattina, mentre mi facevo la barba, come al solito ascoltavo il giornale radio. Ovviamente è andato in onda un servizio sull’8 marzo. Tema: festa della donna e femminicidio. Più tardi, arrivato a scuola, ho fatto gli auguri alle gentili colleghe presenti in sala professori, e una di loro mi ha risposto piccata: “Eh… … Continua a leggere Auguri a tutte le donne (buone)
Hanno tolto la storia dagli esami di maturità (e dalla scuola), ma è una bufala
Egregio Direttore, che spavento mi sono preso stamattina! Per caso mi sono imbattuto nell’appello di Repubblica “per salvare la storia alla maturità” (sic). Uomini e donne di ingegno lanciano l’allarme! Ecco qualche esempio. L’insigne giurista Gustavo Zagrebelsky: “Mi indigno, ma non mi stupisco della crociata contro gli insegnamenti storici. Poi verrà il turno della letteratura, … Continua a leggere Hanno tolto la storia dagli esami di maturità (e dalla scuola), ma è una bufala
Rosso Malpelo, Obama e gli altri
Egregio Direttore, recentemente ho letto in classe con i miei alunni Rosso Malpelo, la celebre novella di Giovanni Verga. Malpelo è un ragazzino che lavora in una cava di rena, il cui padre muore per il crollo di un pilastro di sostegno. La sua storia, dunque, è estremamente attuale: ci parla di sfruttamento minorile e … Continua a leggere Rosso Malpelo, Obama e gli altri
Sanremo 2019: ecco perché ha vinto Mahmood
Egregio Direttore, Claudio Baglioni alla guida del festival di Sanremo mi ha proprio deluso. Ha infarcito quest'ultima edizione di pezzi trap, ultima frontiera della musica spazzatura, per giunta sposandoli alla solita, logora ideologia del politicamente corretto, ed evitando il benché minimo contraddittorio, come è abitudine dei (a parole) liberal. E sì che proporre visioni alternative … Continua a leggere Sanremo 2019: ecco perché ha vinto Mahmood